Fabbrica del Vapore 19/21 ottobre 2018
Venerdì 19 ottobre 2018
Ore 16:00 Ex cisterne e Messina – Opening della mostra PoP Revolution – Dominant Reality
Messina – Start Live Performance con:
Alex Caminiti
“BodyStreetArt”
Due corpi: un uomo, una donna dipinti con tinte PoP, realizzeranno un’opera rinascimentale.
Rosy Mantovani
“Human R-evolution”
La sua personale narrazione pittorica.
Giò Manzoni
“Manzoni Drawing & Growing”
Gianluca Somaschi
“Sconosciuta”
Un’opera pittorica dal sapore PoP reinterpretata con il suo modo d’essere.
Gianmario Viganò
“Tira fuori il meglio di te”
Azione pittorica di impatto, ironica, irriverente, PoP.
Sigis Vinylism
“Musica e Materia”
Quando l’arte comunica attraverso il potere creativo delle emozioni
Le Live Performance di tutti gli Artisti ospiti, continueranno sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018, tutto il giorno.
Ore 17:00 – Messina
Cerimonia di inaugurazione con Philippe Daverio
Il Professore terrà una conferenza dal titolo:
“Che mille fiori fioriscano (Mao Zedong), Poiesis è azione.”
Interverrà il comitato di selezione composto da:
Veronica Nicoli (Salerno, Curatrice ed Organizzatrice di eventi)
Armando Principe (Salerno, Presidente Prince Group Foundation)
Jean Blanchaert (Milano , Gallerista, Critico d’Arte)
Federico Caloi (Milano, Critico d’Arte)
Luca Cantore D’amore ( Salerno, Critico d’Arte)
Claudio Pescio ( condirettore Arte e Dossier di Philippe Daverio)
Rosario Sprovieri ( Roma, Curatore e Direttore Mibact)
Ore 18:00 – Messina, Ex Cisterne
Visita di Philippe Daverio e del comitato di selezione alle sedi espositive
Brindisi di benvenuto
Ore 21:00
Chiusura della Fabbrica del Vapore
Sabato 20 ottobre 2018
Ore 10:00 Apertura delle sedi espositive Messina2, Ex Cisterne
Ore 11:00 Messina
Start Live performance PoP Revolution con gli Artisti ospiti
Ore 11:30 Messina
Live Performanve e Talk con Ludmilla Radchenko
“Drive Machine”
La Fiat 500, il mito italiano di ogni generazione, dipinto dal vivo, in chiave rigorosamente PoP
Ore 14:00/16:00 Ex Cisterne
Video Intervista agli Artisti condotta dal Critico d’Arte Federico Caloi e realizzata dal Videomaker Morgan Maugeri e dalla sua troupe di esperti.
Ore 17:00 Messina
Presentazione degli Artisti in mostra, con video proiezione delle opere
e consegna degli attestati di partecipazione ad Arte Milano – The Factory a firma Philippe Daverio
con nota critica del comitato di selezione.
Ore 18:00/19:00 Messina
Start Liv Performance e Talk con gli Artisti:
Alex Caminiti
Gio Manzoni
Sigis Vinylism
Rosy Mantovani
Ore 21:00
Chiusura della Fabbrica del Vapore
Domenica 21 ottobre 2018
Ore 10:00
Apertura delle sedi espositive Messina2, Ex Cisterne
Ore 11:00 Messina
Start Live Performance degli Artisti ospiti
Ore 11:30 Messina
Live Performance di Domenico Sorrentino
“Solitudini”
Essere umani separati da un groviglio di tubi
Live Performance di Laura Tarabocchia
“Water Painting”
La Performance acquatica
Ore 12:00 Messina
Talk con gli artisti:
Laura Tarabocchia
Gianmario Viganò
Gianluca Somaschi
Domenico Sorrentino
Ore 14:00/16:00 Ex Cisterne
Video Intervista agli Artisti condotta dal Critico d’Arte Federico Caloi e realizzata dal Videomaker Morgan Maugeri e dalla sua troupe di esperti.
Ore 17:00 Messina
Cerimonia di Premiazione
Ore 18:00 Messina
Live Performance Artisti ospiti
Ore 21:00
Chiusura della Fabbrica del Vapore
.
Il nostro progetto è rientrato a pieno titolo nel progetto “Spazio al Talento” e occuperemo l’edificio Messina e Ex Cisterne, in concomitanza nell’edificio della Cattedrale ci sarà la mostra di Magritte in 3d experience e altri progetti di altri enti o associazioni, per cui, l’orario comune a tutti di chiusura tassativa di tutta la Fabbrica del Vapore è alle ore 21:00, motivo per cui sarete invitati a uscire a partire dalle ore 20:45.
Il Programma Ufficiale può subire variazioni in merito agli invitati e agli orari.