Monica Italia nasce a Siracusa il 26/09/1987.
Fin da piccola manifesta delle particolari doti per l’arte distinguendosi dai suoi coetanei per il modo di esprimersi artisticamente.
Negli anni ha studiato e perfezionato la sua tecnica prima presso l’istituto d’arte “A. Gagini” di Siracusa e dopo presso l’accademia delle belle arti “ R. Gagliardi”, laureandosi nel 2013 con 110 e lode.
La sua arte è maturata negli anni anche grazie alla partecipazione a numerosi eventi artistici in varie città tra cui le più importanti: Siracusa e Palermo in Sicilia, Milano in Lombardia, è Pittsburgh negli Stati uniti.
L’arte di Monica Italia segue il filo conduttore dell’arte intesa come “mezzo di comunicazione”. Un mezzo di comunicazione che va oltre il suono delle parole e del linguaggio non verbale e che ha come obbiettivo quello di arrivare a toccare le coscienze di ogni singolo osservatore. È un arte che prende ispirazione dal mondo che ci circonda con la speranza di risvegliare il “senno della ragione” che ormai sembra perso. Affronta temi che vanno dal femminicidio all’immigrazione, Dal boom economico degli anni 60 alla crisi economica italiana fino agli attentati a cui assistiamo oggi giorno. Temi che ha anche affrontato nella sua tesi di laurea “generazione a confronto: anni 60/ anni 2010”. La sua sensibilità verso le tematiche sociali è comunque evidente e si manifesta oltre che nelle iniziative benefiche cui partecipa, anche all’interno dei suoi quadri. Non crea una semplice arte da “salotto” ma bensì un arte che porta a elaborare ed affrontare determinati temi sociali. Perché solo cercando di sensibilizzare le persone all’apertura mentale, alla civilizzazione, al “fare la differenza” e non “l’indifferenza” il mondo può diventare un posto più vivibile, più sereno e perché no anche più magico!
