• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • +39 089 255386
  • [email protected]
 
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Search

logo-arte-milano-the-factory

Arte Milano - The Factory

Premio Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Location
  • Artisti
  • Eventi
  • Contatti
  • Convenzioni
  • F.A.Q
Flavia Mantovan

Flavia Mantovan

Ottobre 8, 2018 By Alessandro Nicoli

Flavia Mantovan, Street Artist di origine Romano-Veneta, Globetrotter, dopo lunghi soggiorni all’estero torna ad esporre in Italia ritratti e metamorfosi in una nuova chiave. Divi, divine, sportivi, persone comuni o animali il cui sguardo scruta la terra dell’oltre. Dipinti vibranti e vivi realizzati su tela o tavola ad olio, smalto, acrilico e con l’uso di matite, spray e pennarelli.

Il cammino percorso da Flavia l’ha portata dal suo studio di Roma, dapprima a Los Angeles, dove ha posato per il fotografo d’arte David La Chapelle, quindi un soggiorno di due anni a NewYork, durante il quale le sue opere sono state scelte per la collezione permanente del Collettive Hardware,  dove l’artista ha esposto una personale curata da Ronnie Cutrone, il primo assistente di Andy Warhol e che le ha dato modo di interagire con i maggiori esponenti dell’arte contemporanea internazionale.
Le sue opere sono state selezionate per il Miami Art Basel, mentre la serie di dipinti della Metamorfosi ha partecipato alla 11° Biennale Internazionale d’Arte del Cairo ed è stata scelta per l’apertura della stagione espositiva dell’Accademia D’Egitto di Roma.

I controversi ritratti di “Facce di mafiosi”, scelti da Oliviero Toscani e Vittorio Sgarbi  per l’ apertura  del Museo della Mafia di Salemi, sono giunti alla 54° Esposizione d’arte Internazionale della Biennale di Venezia, nel padiglione Italia, all’Arsenale di Venezia.

Flavia Mantovan ha esposto altresì a Milano, al Museo Crocetti di Roma, al Centro Caprense di Edwin Cerio a Capri, Londra, Berlino, Los Angeles,fino  ad approdare alla PrinceArt dove dal  2013 inizia un percorso in fase di  investimenti  a livello internazionale.

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on VK
VK
Email this to someone
email
Print this page
Print

Info Alessandro Nicoli

Ciao, sono un appassionato d'Arte e di tecnologia, collaboro con l'associazione culturale ArtetrA pe la gestione della comunicazione degli eventi online. Vedi il mio profilo completo: CLICCA QUI

Barra laterale primaria

Search

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • Youtube

Ricevi gli Aggiornamenti di Arte Milano

Privacy Policy

19-21 October

https://www.artemilano.eu/wp-content/uploads/2018/07/arte-milano.mp4

 
Candidati

Footer

About Us

Siamo ArtetrA – Un’associazione cultuale che si occupa della promozione e la divulgazione dell’Arte e degli Artisti contemporanei. Opera74 è l’E-commerce fondato da Veronica Nicoli, presidente dell’associazione in collaborazione con Alessandro Nicoli, Web Project Manager. Iscriversi ad Opera74 è semplicissimo! Contattaci su [email protected] e avrai una risposta nel minor tempo possibile.

Keep in Touch

Associazione Culturale ArtetrA

Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno 23444
Phone: +39 089 255386
Email: [email protected]

Resta Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna novità sull’evento di Milano.

Privacy Policy

Arte Milano - The Factory | Art Exhibition by ArtetrA · , Web Design by Alessandro Nicoli

  • Home
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Standard Terms & Conditions
  • it