• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • +39 089 255386
  • [email protected]
 
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Search

logo-arte-milano-the-factory

Arte Milano - The Factory

Premio Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Location
  • Artisti
  • Eventi
  • Contatti
  • Convenzioni
  • F.A.Q
Carmine Lamberti

Carmine Lamberti

Ottobre 5, 2018 By Alessandro Nicoli

Carmine Lamberti nasce a Cava de’ Tirreni il 10/10/1969. Sin da piccolo frequenta il laboratorio della vetreria del padre Alfonso, acquisendo le basi per il taglio, la lavorazione del vetro, e la conoscenza delle paste vitree utilizzate come decorazioni.
Seguendo le orme paterne, si appassiona alla fotografia e all’arte, ma il suo sguardo è rivolto soprattutto al cielo, infatti trascorre numerose serate estive ad osservare le “sfere celesti”, così come le aveva definite Aristotele.
Alla facoltà di Architettura apprende le discipline scientifiche, progettuali e storiche che lo porteranno a comprendere meglio le sinergie e i rapporti che ci sono tra l’uomo e l’universo.
Durante gli anni universitari inizia la sperimentazione utilizzando il vetro che pur essendo un materiale duro è anche fragile come l’uomo. Associa alla trasparenza del vetro giochi di colori per dar vita ad opere che rappresentano frammenti dell’universo.
Riesce a creare, grazie a magici rapporti di gradazioni luminose, atmosfere suggestive che rispecchiano la gioia, l’esplosione della vita, l’immensità.
Utilizza i colori con armonia per raggiungere la sua piena potenzialità espressiva; così come a un musicista bastano sette note per scrivere qualsiasi spartito, così nelle sue opere bastano poche tonalità per esprimere l’intensità delle sue emozioni.
Le sue forme architettoniche semplici accompagnate da giochi di luce su superfici intensamente colorate dilatano lo spazio e creano un’atmosfera sovraumana e cosmica.
Carmine Lamberti si laurea alla facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2001. Collabora con vari artisti nella realizzazione di diverse opere come: “Orizzonte Due” di Costas Varotsos nel 2016; “Il Teatro delle Trasparenze” di Silvio D’Antonio nel 2016.

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on VK
VK
Email this to someone
email
Print this page
Print

Info Alessandro Nicoli

Ciao, sono un appassionato d'Arte e di tecnologia, collaboro con l'associazione culturale ArtetrA pe la gestione della comunicazione degli eventi online. Vedi il mio profilo completo: CLICCA QUI

Barra laterale primaria

Search

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • Youtube

Ricevi gli Aggiornamenti di Arte Milano

Privacy Policy

19-21 October

https://www.artemilano.eu/wp-content/uploads/2018/07/arte-milano.mp4

 
Candidati

Footer

About Us

Siamo ArtetrA – Un’associazione cultuale che si occupa della promozione e la divulgazione dell’Arte e degli Artisti contemporanei. Opera74 è l’E-commerce fondato da Veronica Nicoli, presidente dell’associazione in collaborazione con Alessandro Nicoli, Web Project Manager. Iscriversi ad Opera74 è semplicissimo! Contattaci su [email protected] e avrai una risposta nel minor tempo possibile.

Keep in Touch

Associazione Culturale ArtetrA

Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno 23444
Phone: +39 089 255386
Email: [email protected]

Resta Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna novità sull’evento di Milano.

Privacy Policy

Arte Milano - The Factory | Art Exhibition by ArtetrA · , Web Design by Alessandro Nicoli

  • Home
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Standard Terms & Conditions
  • it