Abita a São josé de Rio Pardo, stato di São Paulo, da 25 anni.
Con la richiesta speciale e l’assistenza dei suoi genitori ha cominciato a dipingere gli 11 anni nella scuola di disegno che ha fatto per 5 anni.
A 13 anni ha fatto il suo primo dipinto usando solo i colori primari.
Carla è cresciuta nelle arti tra Brasile e Italia …e con il tempo si perfeziona in altre attività nell’ambito estetico e decorativo, tra disegni a “crayon”, pittura a olio su tela, pittura su porcellana, ceramica, sabbiatura e pittura a gran fuoco e a freddo.
Carla si perfeziona con il passar del tempo e partecipa a diverse mostre importanti in varie città brasiliane ricevendo molti riconoscimenti, medaglie premi speciali e menzioni d’onore.
Nel 2014 frequenta a Firenze un corso intensivo di Disegno e Pittura , livello professionale; alla fine di questo studio riceve il titolo di “ Migliore Artista dell’Accademia” ed il titolo di “Artista del mese di Novembre 2014”.Ha anche ricevuto dall’Accademia l’invito per fare l’insegnante ed il monitoraggio della classe Internazionale dell’ ADA.
Nel 2014 ha ricevuto l’Ordem de Mérito das Artes Plàsticas, medaglia in grado di Cavaliere Ufficiale ed in grado di Commendatrice.
Nel 2015 sempre in Italia ha frequentato il corso privato di pittura nell’accademia Europea di Firenze, con specializzazione nello stile “ Impressionismo in Retratistica”, in tecnica olio su tela e olio su legno.
Inoltre ha fatto un aggiornamento su Anatomia e Disegno.
Nel 2016 torna in Italia, a Firenze, per lei il Paese della Cultura, della Storia e dell’Arte.
Carla Russo ha partecipato alla Mostra Curata dell professore Vittorio Sgarbi “Arte Firenze 2016 – Premio Internazionale de Arte Contemporanea Sandro Botticelli”. Ha avito il premio Internazionale Come Interprete e Rappresentante del’Arte Italo-Basiliana nel mondo. A gennaio del 2017, ha partecipato alla mostra curata del’artista e critico d’arte Jo´se Van Roy Dali. Le mostre sono state organizzate dalla Associazione Culturale Artetra in Collaborazione con la Prince Group di Armando Principe.
A ottobre de 2017 ha partecipato alla “Biennale de Venezia”. La 57º . A dicembre 2017 ha partecipato alla mostra a Cava de’ Tirreni curata da Veronica Nicoli, curatrice e presidente Artetra.
