• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Skip to footer navigation
  • +39 089 255386
  • [email protected]
 
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Search

logo-arte-milano-the-factory

Arte Milano - The Factory

Premio Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Location
  • Artisti
  • Eventi
  • Contatti
  • Convenzioni
  • F.A.Q
Brigitta Rossetti

Brigitta Rossetti

Luglio 31, 2018 By Alessandro Nicoli

Brigitta Rossetti nasce a Piacenza nel 1974.
Si laurea in Lettere Moderne all’Università di Pavia e si specializza in comunicazione conseguendo il MEM al Politecnico di Milano.
Il mondo delle lettere, il verso essenziale, l’epigramma, i frammenti lirici,hanno contribuito alla sua formazione.
Natura è il tema centrale intorno al quale ruota l’attenzione dell’artista: mucche al pascolo, campi di fiori, campi di grano, alberi secolari sono lo scenario in cui è cresciuta e che diventano protagonisti di volta in volta di fiabe dipinte o narrate dove è presente l’elemento magico. Natura soprattutto come tema attuale che riguarda l’ambiente, in un momento storico in cui l’uomo ha voluto abitare il progresso, senza preservare ciò che poteva garantirlo.
Nel 2002 Brigitta Rossetti trascorre un periodo lungo a Londra, dove assorbe influssi punk, insieme alle visioni più romantiche dei paesaggi e dei tramonti di Turner .
La sua formazione artistica matura in Austria e in Germania, prende parte a workshop con artisti di fama, tra i più importanti gli studi con il celebre artista Peter Keizer all’Akademie der Kuenste ad Amburgo, con i cinesi Zhou Brothers, con la video artist polacca Anna Konik e con la scultrice tedesca Asta Gröting,all’Internazionale Akademie Fur Bildende Kunst di Salisburgo, dal 2007 al 2011.L’artista si confronta con l’espressionismo astratto, e matura un approccio internazionale all’arte, ed è in questi luoghi di apertura alla contemporaneità che sviluppa la sua propensione all’uso delle tecniche miste e all’uso di materiali di diversa natura nelle istallazioni e sculture.
Dal 2009 al 2012 Brigitta Rossetti alterna periodi di residenza a Chicago presso lo Zhou Brothers Art Center, e a Milano. L’artista ha occasione di confrontarsi soprattutto con le tendenze artistiche emergenti degli Stati Uniti; dialoga anche con il surrealismo, che approfondisce, con una matrice psicologica,ad esempio nella ridefinizione dello spazio, e nel rapporto tra il medesimo e l’opera d’arte, che sconfina dalla pittura , ad esempio nel ciclo pittorico Children’s Garden, è come se il quadro non finisse con la cornice ma iniziasse con una seggiolina posta di fronte.
Dal 2014-15  l’artista prende parte al workshop ‘’Manuale per artisti ‘’a cura di Ivan Quaroni a Milano e lavora in Asia, soprattutto a Taiwan. La sua creazione artistica attinge dalla filosofia orientale ed approfondisce i suoi studi sulla rappresentazione della figura retorica dell’ossimoro ; Attualmente è impegnata in progetti pubblici e privati ed espande la sua espressione artistica affrontando nuove tematiche, come la rappresentazione dei rapporti interpersonali con particolare riferimento al nucleo famigliare ed alla condizione dell’artista contemporaneo.

Mostre Principali
Esposizioni Personali
2018
Fantastic 4, Bluerider Art Gallery, Taipei,Taiwan a cura di Elsa Wang -Cat
2017
Esposizione personale, I Fiori e il Sogno, Chung Yo Gallery, Taichung, Taiwan
2016

Giosetta Fioroni, Brigitta Rossetti, Leo galleries, Monza, a cura di Daniela Porta

I Fiori e il Sogno, Bluerider Art Gallery, Taipei, Taiwan, a cura di Elsa Wang – Cat
2015

Effetti personali, Bipielle Arte, Banca Popolare di Lodi, Lodi, a cura di Ivan Quaroni – Cat
2014

La possibilità di un’isola, Tenuta Colombara, Livorno Ferraris, a cura di Ivan Quaroni -Cat

I Fiori e il Sole, Bluerider Art Gallery, Taipei, Taiwan, a cura di Elsa Wang – Cat
2013

Fiori di-versi, Bucolica, Villa Castelbarco, Vaprio d’Adda, Milano, a cura di Beba Marsano
Children s Garden, Ubi Terrarum, Castello di San Pietro in Cerro, Piacenza
To make a prairie, Galleria Biffi Arte, Piacenza, a cura di Susanna Gualazzini – Cat

Esposizioni Collettive
2018
Mostra per finalisti della Biennale del Tirreno, Salerno, a cura di Federico Caloi, artista segnalata con menzione d’onore dalla critica
Mostra per i finalisti del premio Rospigliosi Art Prize, Zagarolo, Roma

2017

Salone del mobile, Spazio Salvioni, a cura di Galleria Barbara Paci, Milano
Versilia Yachting Rendez Vous a cura di Galleria Barbara Paci, Viareggio
Esposizione permanente Galleria Barbara Paci, Pietrasanta

2016
Collectors’ night 1, a cura di Galleria Barbara Paci, Pietrasanta
Art Taipei, a cura di Bluerider Art Gallery

Art Taichung, a cura di Bluerider Art Gallery
2015
Arte Istambul a cura di Barbara Paci- Cat

Art Taichung a cura di Bluerider Art Gallery

Formosa Art Show a cura di Bluerider Art Gallery

Art Tainan, Taiwan a cura di Bluerider Art Gallery
Shapes, esposizione collettiva Circolo Quadro,  a cura di  Arianna Beretta Milano
Cheongjou International Craft Biennal – Cat

“Grazie Italia” Promoted by National Pavilions Guatemala and Grenada (Caribbean) of 56
Ed. Biennale Di Venezia, a cura di Daniele Radini Tedeschi – Cat
2014
Art Kaohsiung, Taiwan

Arte Verona a cura di Barbara Paci- finalista e segnalata premio Icona

Art Citizen Shanghai a cura di Bluerider Art Gallery

Art Seul, Korea a cura di Bluerider Art Gallery

Art Taichung, Taiwan a cura di Bluerider Art Gallery

Young Art Taipei, Taiwan a cura di Bluerider Art Gallery

Art Tainan, Taiwan a cura di Bluerider Art Gallery

Femminile, plurale, Palazzo Pirola, Gorgonzola, a cura di Alessandra Redaelli

Femminile, plurale, Galleria Biffi Arte, Piacenza, a cura di Alessandra Redaelli
Porto Franco, Villa Castelnuovo, Palermo, a cura di Vittorio Sgarbi – Cat
Triennale di Roma, Università La Sapienza, a cura di Daniele Radini Tedeschi e presentazione di Achille Bonito Oliva – Cat
III Edizione della Biennale di Asolo, (Assegnazione 1° Premio categoria pittura) – Cat

Breve Nota Bibliografica
2017
Artsy Editorial ‘8 works to Collect in Taipei’ Art Taipei ,Taiwan.
2016
Art Investment, i Fiori e il sogno, Taiwan, 21 maggio 2016
2015
Catalogo personale, Effetti personali, Bipielle Arte, Lodi, a cura di Ivan Quaroni
Forme 70, Brigitta Rossetti ‘’Effetti Personali’’ 24 aprile 2015
L’Italiano, Talenti Internazionali, Brigitta Rossetti, a cura di Andrea Carteny,21 maggio 2015
2014
Tiltestetica, Catalogo Triennale di Roma, Università La Sapienza, a cura di Daniele Radini Tedeschi e presentazione di Achille Bonito Oliva
Vintage Luxe, BrigittaRossetti Floral Poet, maggio 2014
Snapp, Life is beautifull, I fiori e il sole, Taiwan , maggio 2014
2013
Catalogo La possibilità di un’isola, Tenuta Colombara, Livorno Ferraris, a cura di Ivan Quaroni
2012
Catalogo personale,To make a prairie, Galleria Biffi Arte, Piacenza, a cura di Susanna Gualazzini
Altri articoli (Corriere della sera, Il Giorno, La Stampa, China Times etc.. )e pubblicazioni sul sito
www.brigittarossetti.com

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on VK
VK
Email this to someone
email
Print this page
Print

About Alessandro Nicoli

Ciao, sono un appassionato d'Arte e di tecnologia, collaboro con l'associazione culturale ArtetrA pe la gestione della comunicazione degli eventi online. Vedi il mio profilo completo: CLICCA QUI

Primary Sidebar

Search

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Ricevi gli Aggiornamenti di Arte Milano

Privacy Policy

19-21 October

https://www.artemilano.eu/wp-content/uploads/2018/07/arte-milano.mp4

 
Candidati

Footer

About Us

Siamo ArtetrA – Un’associazione cultuale che si occupa della promozione e la divulgazione dell’Arte e degli Artisti contemporanei. Opera74 è l’E-commerce fondato da Veronica Nicoli, presidente dell’associazione in collaborazione con Alessandro Nicoli, Web Project Manager. Iscriversi ad Opera74 è semplicissimo! Contattaci su [email protected] e avrai una risposta nel minor tempo possibile.

Keep in Touch

Associazione Culturale ArtetrA

Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno 23444
Phone: +39 089 255386
Email: [email protected]

Resta Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna novità sull’evento di Milano.

Privacy Policy

Arte Milano - The Factory | Art Exhibition by ArtetrA · , Web Design by Alessandro Nicoli

  • Home
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Standard Terms & Conditions
  • it