• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • +39 089 255386
  • [email protected]
 
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Search

logo-arte-milano-the-factory

Arte Milano - The Factory

Premio Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Location
  • Artisti
  • Eventi
  • Contatti
  • Convenzioni
  • F.A.Q
Annie Rinauro

Annie Rinauro

Agosto 6, 2018 By Alessandro Nicoli

La vita di Annie Rinauro è stata sempre impreziosita ed illuminata dal suo amore per l’arte!
Fin dalla prima infanzia,ha espresso le sue gioie,le sue paure, i suoi sogni, attraverso il disegno e la poesia .
A 18 anni partecipò all’Antologia “ I POETI del MARE” opera inspirata all’epopea del mare, premiata dal Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi .
Più tardi scoperta dallo scrittore Luigi Maria Marino De Santis, nipote di Francesco De Santis , partecipò all’antologia “Poeti e Prosatori Contemporanei” Edizioni Costanti Animo di lvrea
Per un lungo periodo si dedicò alla famiglia scrivendo e disegnando segretamente, nei momenti di tranquillità dal lavoro di insegnante nella scuola media!
Nel 2011. Finalmente, più libera da gravosi impegni, ha potuto pubblicare il su primo libro di Poesia: UNA STORIA D’AMORE Maremmi Editore Firenze Biblioteca 80 in cui, l’amore, sempre presente, è il vero filo conduttore dell’opera !!
Il libro è venduto anche on line dalle migliori librerie, tra le quali La Feltrinelli
A questo libro, ne seguì subito un altro, in dialetto napoletano: “PULLECENELLA E L’AMMORE” Casa editrice “L’arte tipografica di Napoli” delizioso volumetto che ebbe anch’esso molto successo di critica ed è ancora venduto dalle migliori librerie on line e non!!
…Suoi testi sono stati pubblicate su “Habere artem”, nell’audiolibro “ Altre sembianze” e nella collana Riflessi di “Poeti e poesia” e pubblicati su youtube ma Annie Rinauro, non scrive solo poesie, da parecchi anni ci trasmette le sensazioni più dolci e belle attraverso il codice della scultura, della pittura e della decorazione ceramica
Docente, attualmente in pensione, ha vissuto in Catania, per più di un quinquennio!
Fu in questa splendida città della Sicilia che ebbe l’occasione di avvicinarsi alla decorazione su porcellana, frequentando e lavorando nei laboratori enelle botteghe d’arte più emergenti.
Rientrata a Napoli per la nascita della sua prima nipotina Zoe, dopo un periodo di profondo lavoro e di riflessione, decise di aprire i suoi orizzonti anche alla manipolazione dell’argilla, creando una nuova e personale linea di plastici e di decori!
Dal 2014, entrata nell’Associazione Artisti ceramiste Pandora “di Cava de’ Tirreni (Sa) ha partecipato alle attività espositive del gruppo !!

Anno 2015 Expo di Milano Padiglione “Cielo Italia” “Madonna del melograno ” piastra di maiolica cm 40×70 decorata a mano.
Anno 2015 L’eccellenza della ceramica in “DONNE DI TERRA DONNE DI FUOCO. Bruxelles Parlamento Europeo Area 3 g Space balcony ” NUDO DI DONNA (argille miste e cera naturale)cm 20x 50
Anno 2016 ARGILLA ITALIA FAENZA “Fragilità il tuo nome è donna” Mostra presso il circolo “ARCI PROMETEO” Geo Mater scultura in argilla bianca cristallina con craquelet e decoro a rilievo
Grottaglie (TA) XXXVI Mostra di CASTELLO EPISCOPIO “Trittico Natività in argilla bianca e cristallina. Craquelet antichizzato cm 50x 55
Anno 2016 Mostra presso il Museo CIVICO della ceramica civile nel contesto della XIX Fiera della ceramica a Nove (Vicenza) “Portoni aperti” opera in argilla decorata a rilievo Geo Mater cm 20 x 60
Anno 2016 Grottaglie (Taranto) Mostra presso il Museo della ceramica CASTELLO EPISCOPIO Vaso Idria con Centauro decorato a mano con Gres tecnica Raku cm 50x 55
Anno 2017 Agropoli (SA) per i 70 anni del voto alle donne, “Nudo di donna” modellato a mano con argilla bianca e cristallina , decoro a rilievo colorato!!
Anno 2017 Cetara (Costiera Amalfitana) nella splendida Torre di Vicereame “ Bellezze Al sole ” modellato
a mano argilla bianca mista a cera naturale cm 40 x 55
Anno 2017 Positano Costiera Amalfitana Salerno – Pinacoteca Comunale “Art vertex tema” Donne la via del possibile” piastra di maiolica a bassorilievo basale modellata e decorata a mano, assemblata su un piano ligneo di pino , con piccole sculture di argilla bianca e cristalline, “Reminiscenze “cm 43×53

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on VK
VK
Email this to someone
email
Print this page
Print

Info Alessandro Nicoli

Ciao, sono un appassionato d'Arte e di tecnologia, collaboro con l'associazione culturale ArtetrA pe la gestione della comunicazione degli eventi online. Vedi il mio profilo completo: CLICCA QUI

Barra laterale primaria

Search

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • Youtube

Ricevi gli Aggiornamenti di Arte Milano

Privacy Policy

19-21 October

https://www.artemilano.eu/wp-content/uploads/2018/07/arte-milano.mp4

 
Candidati

Footer

About Us

Siamo ArtetrA – Un’associazione cultuale che si occupa della promozione e la divulgazione dell’Arte e degli Artisti contemporanei. Opera74 è l’E-commerce fondato da Veronica Nicoli, presidente dell’associazione in collaborazione con Alessandro Nicoli, Web Project Manager. Iscriversi ad Opera74 è semplicissimo! Contattaci su [email protected] e avrai una risposta nel minor tempo possibile.

Keep in Touch

Associazione Culturale ArtetrA

Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno 23444
Phone: +39 089 255386
Email: [email protected]

Resta Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna novità sull’evento di Milano.

Privacy Policy

Arte Milano - The Factory | Art Exhibition by ArtetrA · , Web Design by Alessandro Nicoli

  • Home
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Standard Terms & Conditions
  • it